Trattamento automatizzato dei documenti
Estrarre dati strutturati dai documenti e integrarli nei sistemi
In molti settori ogni giorno vengono prodotti grandi volumi di documenti, che si tratti di fatture, contratti, libretti di circolazione, perizie o moduli. L'elaborazione manuale richiede tempo, impegna risorse e comporta un potenziale di errore. La nostra soluzione consente l'elaborazione automatizzata dei documenti grazie alle tecnologie OCR e LLM.
La nostra soluzione per l'elaborazione automatizzata dei documenti aiuta le aziende a leggere, classificare ed elaborare in modo strutturato le informazioni contenute in diversi tipi di documenti, in modo completamente digitale, scalabile e indipendente dal sistema.

Come funziona il processo automatizzato dei documenti
- Caricare i documenti o riceverli automaticamente: Dopo un adeguato processo di formazione, i documenti in entrata, tramite e-mail, upload o interfaccia, vengono raccolti e analizzati. Non sono richiesti formati specifici: sono accettati PDF, file Office, immagini o scansioni.
- Riconoscimento del testo con tecnologia OCR: i contenuti dei documenti vengono letti tramite OCR, indipendentemente dal layout o dal numero di pagine. Da poche pagine a 10 milioni di pagine o più: non ci sono limiti.
- Analisi dei contenuti con IA (LLM): i contenuti riconosciuti vengono verificati da un modello di IA: di che tipo di documento si tratta? Quali dati sono rilevanti? Quali posizioni contengono informazioni essenziali? L'LLM conosce già molti documenti. Le peculiarità dei documenti della vostra azienda vengono apprese in precedenza durante una formazione completa.
- Controllo di plausibilità e confronto dei dati: se necessario, viene effettuato un confronto automatico con i dati già disponibili, ad esempio da pratiche di sinistro, banche dati contrattuali o cronologie di controllo.
- Trasferimento strutturato nei sistemi di destinazione: i dati estratti e classificati vengono trasferiti ai sistemi esistenti (DMS, ERP, CRM o sistemi di gestione dei sinistri) tramite un'interfaccia API.

Che cosa sono la tecnologia OCR e LLM?
OCR (Optical Character Recognition)
OCR sta per “riconoscimento ottico dei caratteri”. Questa tecnologia riconosce testi, numeri e strutture di layout in documenti digitali o scansionati (ad es. PDF, PNG, Word). In questo modo è possibile rendere leggibili da una macchina i contenuti di documenti non modificabili.
LLM (Large Language Model)
Un LLM è un modello linguistico basato sull'intelligenza artificiale che non solo legge i contenuti, ma li interpreta anche. Riconosce significati, contesti e categorie, consentendo così la classificazione automatica e la valutazione contestuale delle informazioni.
Aree di applicazione tipiche dell'elaborazione automatizzata dei documenti
Il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) e l'analisi dei dati basata sull'intelligenza artificiale sono adatti a tutti i settori che trattano regolarmente documenti e richiedono un elevato sforzo di acquisizione strutturale. Di seguito sono riportati alcuni esempi:
- Assicurazioni: denunce di sinistri, perizie, fatture, richieste di prestazioni
- Banche e istituti finanziari: documenti finanziari, contratti, certificati, garanzie
- Società di leasing e flotte: libretti di circolazione, documenti di immatricolazione, rapporti di collaudo, protocolli di restituzione
- Logistica e commercio: documenti di consegna, documenti doganali, prove di trasporto
- Pubblica amministrazione: domande, decisioni, dati di registrazione, moduli amministrativi, domande di sovvenzioni
Sicurezza delle informazioni: integrazione e sicurezza dei dati
Nel trattamento automatizzato dei dati, la sicurezza delle vostre informazioni è al primo posto. Il trattamento avviene in conformità al GDPR e secondo i più elevati standard di sicurezza. Il collegamento alle infrastrutture esistenti è rapidamente realizzabile tramite interfacce.

Vantaggi dell'elaborazione automatizzata dei documenti
- Risparmio di tempo grazie al riconoscimento automatico dei dati invece che all'inserimento manuale
- Elevata precisione di riconoscimento anche con documenti complessi o non strutturati
- Scalabilità per piccole quantità fino a documenti di massa
- Apertura del sistema grazie a interfacce standardizzate
- Riduzione della suscettibilità agli errori grazie a meccanismi di controllo supportati dall'intelligenza artificiale
- Prevenzione delle frodi grazie al confronto automatizzato dei dati con modelli noti
- Formazione e personalizzazione in base ai processi e ai documenti specifici dell'azienda
Richiedi una demo online
Scopri le possibilità offerte dall'elaborazione automatizzata dei documenti in una demo live personalizzata. Ti mostreremo i vantaggi concreti per il tuo settore e i tuoi processi.
Collaborazione con partner tecnologici specializzati
Lo sviluppo e l'implementazione delle nostre soluzioni per il riconoscimento e l'elaborazione automatizzata dei documenti avviene in stretta collaborazione con MotionsCall e MotionsCloud, due partner affermati con comprovata esperienza nella digitalizzazione e nell'automazione di processi aziendali complessi nei settori assicurativo, finanziario e della gestione delle flotte. EXCON detiene una partecipazione diretta in entrambe le società e vanta una stretta partnership di sviluppo che dura ormai da diversi anni. Per saperne di più sulle nostre partnership, consultate l'ecosistema EXCON.
MotionsCall
MotionsCall è un fornitore di servizi specializzato in soluzioni end-to-end per la gestione dei sinistri e dei documenti, con particolare attenzione alle compagnie di assicurazione, alle società di leasing e ai fornitori di flotte. L'azienda si affida a soluzioni software intelligenti per il controllo, la comunicazione e la digitalizzazione dei processi di servizio.
MotionsCloud
MotionsCloud sviluppa applicazioni basate sull'intelligenza artificiale per l'analisi e la valutazione dei dati assicurativi, in particolare nel settore dei sinistri automobilistici e immobiliari. La tecnologia utilizzata combina intelligenza artificiale e realtà aumentata ed è impiegata da compagnie assicurative di tutto il mondo.
